Anatocismo Bancario

Nell’economia moderna è possibile toccare con mano il fenomeno dell’anatocismo nelle operazioni bancarie regolate in conto corrente (fidi di cassa, anticipi ricevute bancarie salvo buon fine, anticipi fatture, castelletti, ecc…),
In questo caso si parla di anatocismo bancario.
Le banche italiane hanno sempre adottato un diverso sistema di capitalizzazione per gli interessi a favore del cliente (interessi bancari attivi) e quelli a favore della banca (interessi bancari passivi).
Tale sistema, denominato “doppio binario”, prevedeva una capitalizzazione trimestrale a favore della banca ed annuale a favore del cliente.
Hai dubbi sui tassi applicati in conto corrente o il peso del mutuo è diventato eccessivi?
Il contratto di leasing non è trasparente?
Equitalia, banche e società finanziarie minacciano azioni legali sulla tua proprietà?
Hai subito perdite con investimenti su "strumenti derivati"?
Contattami per incontrare un esperto.