JoomlaTemplates.me by Discount Bluehost
  • La professionalità di un Broker Assicurativo al tuo servizio.
  • Coperture Assicurative per la tua mobilità
  • Consulenza dedicata per la tutela della propria attività commerciale/industriale
  • L'assicurazione che protegge il tuo animale domestico e chi gli sta vicino
  • Il rischio emergente Cyber e il nuovo Regolamento Privacy GDPR

Welfare Aziendale

 

Negli ultimi anni si parla sempre più di Welfare, ma sappiamo realmente qual è il suo significato?

Si definisce Welafare Aziendale l’insieme delle iniziative volte ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia. Questo nuovo sistema di retribuzione sta diventando sempre più punto fondamentale di ogni realtà lavorativa, indipendentemente dal settore di riferimento.

Il bisogno di Welfare si può dunque definire universale: un piano ben strutturato è in grado di soddisfare i bisogni e le esigenze dei lavoratori.

La Legge di Stabilità 2016 ha potenziato le agevolazioni fiscali per le aziende che concedono servizi e prestazioni di welfare aziendale ai dipendenti (asili nido, buoni pasto, assistenza integrativa…), con l’idea che queste prestazioni e servizi erogati dalle aziende (al posto dei premi produttività, redditività, qualità e così via) possano trovare applicazione – grazie alla defiscalizzazione - anche nelle piccole e medie imprese.

In questo modo, le aziende riescono infatti a risparmiare sul costo del lavoro, tra tasse e contributi connessi ai vari premi, pur andando incontro ai propri dipendenti e alla loro soddisfazione, che si ritrovano a godere di prestazioni dal valore superiore ad un premio monetario in busta paga.

Di seguito un piccolo confronto tra l'aumento retributivo e una copertura sanitaria (Esempio su un contributo aziendale a favore del dipendente di € 300,00):

Vetro rotto?

Contatto

Seguimi su Facebook

facebook like box joomla